D.I.A., S.C.I.A. e C.I.L

Per la realizzazione di interventi edilizi, dalla semplice manutenzione alla costruzione di un nuovo fabbricato,

è necessario possedere opportuno titolo abilitativo.


Ma quando occorre utilizzare la SCIA o la super-DIA, oppure il permesso di costruire?

Che differenza esiste tra le diverse attività edilizie?

Quali sono le spese da sostenere per l’uno o l’altro?

DIRI e DICO


DICO  e DIRi, sono veramente importanti  perchè garantiscono la sicurezza gli impianti, con i quali ci interfacciamo

tutti i giorni, sia elettrico, idraulico o termico.

Pratiche CatastaIi

L'Agenzia del Territorio ha iniziato da Marzo 2011 una vasta operazione di monitoraggio del Territorio mediante fotogrammetrie aeree, che ha permesso l'individuazione di oltre 1 milione di fabbricati fantasma. Di seguito pratiche per di regolarizzare la situazione del proprio immobile.

Certificazioni energetiche

Le certificazioni energetiche sono procedure di valutazione di un immobile;

l'ACE attesta la prestazione energetica dell'edificio in modo da assegnare una classe di consumo cui si fa

riferimento in fase di compravendita immobiliare e stipula contratti di locazione.

Case fantasma: il rilevamento delle facciate degli edifici


L'Agenzia del Territorio ha deciso di avviare dal 2013 un nuovo sistema di rilevamento e mettere tutta la

cartografia in rete; sono quasi 1,2 milioni gli immobili non dichiarati al catasto pari ad un gettito di almeno

400 milioni di euro, scoperti dall’Agenzia nel 2011…