La visura catastale la consultazione degli atti e dei documenti catastali; in particolare la visura permette
di acquisire dati identificativi e reddituali dei beni immobili, terreni e fabbricati; ma anche dati anagrafici
delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili; anche dati grafici dei terreni (mappa
catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie; ed anche atti di aggiornamento catastale).
Proprio come per gli elettrodomestici anche le case hanno un etichetta, indispensabile a quantificarne le prestazioni. Si tratta dell’ACE: Attestato di Certificazione Energetica, il quale ci indica qual è il fabbisogno energetico di un immobile. A livello nazionale l’ACE è obbligatorio per tutte le nuove costruzioni e ristrutturazioni, per le compravendite, per accedere agli incentivi fiscali, per i nuovi contratti di affitto.
A.P.E. L'attestato di prestazione energetica (A.P.E.) ex A.C.E. Promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici . È obbligatorio in tutti gli annunci immobiliari, in tutte le compravendite, le nuove costruzioni e locazioni di immobili, pena sanzioni da € 700 ad € 18.000 per unità immobiliare.
L'Agenzia del Territorio ha deciso di avviare dal 2013 un nuovo sistema di rilevamento e mettere tutta la
cartografia in rete; sono quasi 1,2 milioni gli immobili non dichiarati al catasto pari ad un gettito di almeno
400 milioni di euro, scoperti dall’Agenzia nel 2011…
L'Agenzia del Territorio ha iniziato da Marzo 2011 una vasta operazione di monitoraggio del Territorio mediante fotogrammetrie aeree, che ha permesso l'individuazione di oltre 1 milione di fabbricati fantasma. Di seguito pratiche per di regolarizzare la situazione del proprio immobile.